Prevenzione della tubercolosi e vaccino antipneumococco nei bambini e adolescenti
33° Congresso
di Antibioticoterapia In età
pediatrica Milano,
29-31 ottobre 2014
prevenzione della tubercolosi e vaccino antipneumococco nei bambini e adolescenti: le novità al 33°Congresso di Antibioticoterapia
Al Congresso di Antibioticoterapia, in corso in questi giorni a Milano, presentate le novità sulla gestione della tubercolosi in età pediatrica; su pneumococco è emerso che ben il 50% dei bambini in età scolare e il 30-35% degli adolescenti ne è portatore: studi recenti aprono nuovi scenari sulla vaccinazione anche nel bambino sano di età superiore ai 5 anni.
Milano, 30 ottobre 2014 – Meno di 10 casi per 100 mila abitanti: questo il tasso di incidenza della tubercolosi, diffuso dal Ministero della Salute, che pone l’Italia tra i Paesi a basso rischio endemico.Ma latubercolosi (TB) è ancora oggi, nel mondo, la seconda causa di morte tra le malattie infettive dopo l’HIV e, secondo l’OMS, ogni anno colpisce 530 mila bambini e ragazzi al di sotto dei 15 anni di età. L…
prevenzione della tubercolosi e vaccino antipneumococco nei bambini e adolescenti: le novità al 33°Congresso di Antibioticoterapia
Al Congresso di Antibioticoterapia, in corso in questi giorni a Milano, presentate le novità sulla gestione della tubercolosi in età pediatrica; su pneumococco è emerso che ben il 50% dei bambini in età scolare e il 30-35% degli adolescenti ne è portatore: studi recenti aprono nuovi scenari sulla vaccinazione anche nel bambino sano di età superiore ai 5 anni.
Milano, 30 ottobre 2014 – Meno di 10 casi per 100 mila abitanti: questo il tasso di incidenza della tubercolosi, diffuso dal Ministero della Salute, che pone l’Italia tra i Paesi a basso rischio endemico.Ma latubercolosi (TB) è ancora oggi, nel mondo, la seconda causa di morte tra le malattie infettive dopo l’HIV e, secondo l’OMS, ogni anno colpisce 530 mila bambini e ragazzi al di sotto dei 15 anni di età. L…