Disbiosi intestinale nel paziente celiaco: per contrastare l’IBS è dimostrata l’efficacia di un probiotico multiceppo
I pazienti celiaci che seguono una dieta senza glutine possono manifestare
disturbi gastrointestinali, tipici della Sindrome dell’Intestino Irritabile
(IBS): uno studio, presentato oggi a Milano, prova che l’azione di una miscela
di probiotici (Lattobacilli e Bifidobatteri) può ripristinare la flora
batterica intestinale e migliorare i sintomi anche nei pazienti celiaci. Su
questa base è nato un nuovo integratore alimentare che in sole sei settimane
riduce i sintomi gastrointestinali.
Milano, 24 ottobre 2018 – La dieta priva di glutine, conseguente alla diagnosi di celiachia, non sempre dispensa il paziente dai tipici disturbi dell’IBS, la sindrome dell’intestino irritabile. Molto spesso infatti anche nei pazienti celiaci che seguono attentamente le indicazioni dietetiche persistono problemi gastrointestinali, tipici dell’IBS, dovuti principalmente alla carenza di bifidobatteri nella flora batterica. Fondamentale, quindi, agire in modo efficace sullo squilibrio intestinale, la disbiosi…
Milano, 24 ottobre 2018 – La dieta priva di glutine, conseguente alla diagnosi di celiachia, non sempre dispensa il paziente dai tipici disturbi dell’IBS, la sindrome dell’intestino irritabile. Molto spesso infatti anche nei pazienti celiaci che seguono attentamente le indicazioni dietetiche persistono problemi gastrointestinali, tipici dell’IBS, dovuti principalmente alla carenza di bifidobatteri nella flora batterica. Fondamentale, quindi, agire in modo efficace sullo squilibrio intestinale, la disbiosi…