L'importanza della prevenzione per combattere l'ictus cerebrale
Milano,
21 luglio 2017 – Numerose
sono le iniziative dedicate alla prevenzione dell’ictus, dal National Stroke
Awareness Month statunitense, alla Campagna di Prevenzione Ictus celebrata ogni
anno in Italia, alla Giornata Mondiale
del Cervello, che si celebra domani, 22 luglio promossa annualmente dalla World Federation of Neurology (WFN), ONG
affiliata dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Si tratta di occasioni per
sensibilizzare la popolazione sulle problematiche relative alla salute del
cervello. Per il 2017, il protagonista è
l’ictus cerebrale con lo slogan “l’ictus
è un attacco cerebrale! Preveniamolo e curiamolo!”. Una condizione - definita dal Presidente della WFN Raad Shakir “l’epidemia del 21esimo secolo” - che
rappresenta circa il 12% di tutte le
cause di morte a livello globale: colpisce,
infatti, oltre 15 milioni di persone l’anno
nel mondo, provocando 6,7 milioni di decessi.
Tra le persone che, ogni anno, sopravvivono a un ictus, 5 milioni presentano gravi forme di …
Tra le persone che, ogni anno, sopravvivono a un ictus, 5 milioni presentano gravi forme di …