“Shared decisions, one policy”: a Milano dal 16 al 17 maggio, il primo Forum Internazionale sull’empowerment del paziente oncologico promosso dall’Università degli Studi di Milano
Milano, 19 aprile 2017 - A poco più di dieci anni dalla prima definizione internazionalmente condivisa del concetto di patient empowerment [i] , l’ Università degli Studi di Milano , in collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi , organizzerà il prossimo 16 e 17 maggio a Milano l’International Forum on Cancer Patients Empowerment , primo appuntamento promosso su questo tema a livello europeo . Il concetto di patient empowerment, coniato e sviluppatosi negli Stati Uniti a partire dagli anni ’70, ha segnato una vera e propria rivoluzione nel mondo della salute. Un cambiamento culturale, che ha posto il paziente al centro del processo di cura, con la sua storia personale, il suo vissuto, il suo ambiente, la sua rete di relazioni. E’ stato dimostrato, infatti, che la consapevolezza del paziente rispetto alle proprie condizioni di salute e al proprio percorso di cura incida positivamente sull’esito delle terapie e porti benefici alla collettività in termini di risparmio e maggiore...