DISFORIA DI GENERE: AME CREA UNA RETE NAZIONALE DI SUPPORTO
RIBADITA LA CENTRALITÀ DELL’ENDOCRINOLOGO NEL PERCORSO DI TRANSIZIONE DALL’AGGIORNAMENTO 2017 DELLE LINEE GUIDA DELL’ENDOCRINE SOCIETY Milano, 13 ottobre – “La disforia di genere (DIG) è una condizione in cui la persona ha una forte e persistente identificazione nel sesso opposto a quello biologico: uomini che si sentono donne o donne che si identificano nel genere maschile, spiega Stefania Bonadonna , endocrinologo e coordinatore del gruppo di lavoro AME, sulla disforia di genere. Si stima che siano in questa condizione 1 su 10-12.000 maschi e 1 su 30.000 femmine per circa 5.000 persone in Italia”. Per comprendere il mondo della disforia di genere si è tenuto a Milano il convegno “TRANS-AME: trattiamo il genere” promosso dall’Associazione Medici Endocrinologi con il Patrocinio del Comune di Milano. I problemi delle persone transessuali sono stati oggetto di riflessione non solo dal punto di vista medico ma anche dei diritti negati, dello stigma, dei pregiudizi, della comunic...