Anticoagulanti Orali prevenzione ictus nella Fibrillazione Atriale: istruzioni per l’uso
Da Lucca collegata in contemporanea con 9 città italiane (Bari, Bergamo, Bologna, Cagliari, Catania, Mestre, Napoli, Roma, Torino) la cardiologia italiana si incontra per fare il punto della situazione dopo l’introduzione dei Nuovi Anticoagulanti Orali, e definirne le raccomandazioni di utilizzo. Obiettivo: estendere il più possibile la profilassi antitrombotica per rompere il legame tra Fibrillazione Atriale ed ictus. Lucca, 25 febbraio 2014 - La Fibrillazione Atriale – alterazione del ritmo cardiaco che colpisce 9,6 milioni di persone in Europa – si associa ad un rischio globale di incorrere in un ictus cerebrale 5 volte maggiore rispetto alla popolazione che non soffre di questa patologia . Rischio che aumenta in modo esponenziale con il progredire dell’età, con tutte le conseguenze che ne derivano in termini di mortalità, disabilità ed inevitabilmente di costi per il nostro Sistema Sanitario. Per esercitare misure preventive adeguate, l’elemento cruc...