Prevenzione morbillo, parotite, rosolia e varicella

Prevenzione morbillo, parotite, rosolia e varicella: una sfida ancora aperta. Il valore sociale ed economico della vaccinazione Roma, 30 marzo 2015 - Morbillo, parotite, rosolia e varicella sono malattie contagiose dell'infanzia, nella maggior parte dei casi contratte da bambini tra i 5 e i 10 anni. Ma ci si può ammalare anche in età adulta, con conseguenze in alcuni casi gravi, soprattutto se tali patologie sono contratte dalle donne durante i primi sei mesi di gravidanza e trasmesse al feto. Prima dell’introduzione dei vaccini contro morbillo, parotite, rosolia e varicella, quasi tutti i bambini contraevano tali malattie. L'introduzione della vaccinazione ha ridotto sensibilmente il numero di soggetti che si ammalano e la probabilità di diffusione della malattia. Una persona non vaccinata che vive tra tanti vaccinati beneficia, infatti, della cosiddetta “ herd immunity ” o “immunità di gregge”: i soggetti vaccinati riducono la circolazione dei v...