Mundipharma Purdue Esteve: partnership contro il dolore
Mundipharma, Purdue
ed Esteve annunciano una partnership globale per promuovere l’innovazione nella
terapia del dolore
Cambridge /
Barcellona, 14 gennaio 2015 – Mundipharma
Laboratories GmbH e la sua consociata indipendente Purdue Pharmaceuticals LP
hanno annunciato di aver siglato con Laboratorios Esteve S.A. un accordo globale
di collaborazione, articolato in più programmi, per la scoperta, lo sviluppo e
la commercializzazione di importanti prodotti di nuova generazione per la
gestione del dolore.
In base
all’accordo, Mundipharma e Purdue potrebbero corrispondere a Esteve oltre 1
miliardo di dollari, qualora tutti gli obiettivi di sviluppo, iter regolatori e
vendite venissero conseguiti nell’ambito dei diversi
programmi.
L’accordo
promuove una collaborazione strategica tra aziende private di medie dimensioni,
facendo leva sui loro specifici punti di forza: da un lato, l’impegno di
Mundipharma e Purdue per lo sviluppo e la commercializzazione di nuove soluzioni
terapeutiche per la gestione del dolore; dall’altro, la notevole esperienza di
ricerca e sviluppo maturata da Esteve nell’area del dolore e, in particolare,
nel campo dei recettori sigma‐1, in cui
l’azienda può vantare una leadership indiscussa da oltre 10
anni.
Un progetto
altamente innovativo interessato dalla collaborazione è
l’E‐52862, entità chimica
capostipite di una nuova classe di farmaci in grado di interagire con il pathway
del recettore sigma‐1. Attualmente,
sono in corso trial di fase 2 per valutare il potenziale dell’E-52862 nel
trattamento di diverse forme di dolore neuropatico.
Oggetto della
collaborazione è anche l’accesso a MuMo‐1, la componente
principale della piattaforma tecnologica multimodale (MuMo) di Esteve, che è
attualmente in fase di sviluppo preclinico e ha il potenziale per espandere il
progetto relativo al sigma‐1 con
l’introduzione di caratteristiche aggiuntive mirate a malattie specifiche.
Mundipharma e Purdue saranno titolari in misura prevalente dei relativi diritti
commerciali, mentre Esteve conserverà i diritti in determinati
territori.
La nuova
partnership consentirà a Mundipharma e Purdue, che già vantano una notevole
esperienza nel campo degli oppioidi e della gestione del dolore severo, di
espandere la propria gamma di prodotti alle aree del dolore neuropatico, acuto e
moderato. Nel caso di Esteve, l’accordo conferma il continuo investimento
dell’azienda in attività di ricerca e sviluppo innovative e il suo impegno
costante nell’individuazione di nuovi approcci terapeutici in grado di
rispondere alle esigenze mediche ancora insoddisfatte dei pazienti che convivono
con il dolore.
Parlando della
nuova partnership, l’Amministratore Delegato di Mundipharma International
Antony Mattessich ha dichiarato: “Siamo entusiasti di poter collaborare
con Esteve e delle prospettive di crescita offerte dalla partnership. Questa
collaborazione strategica fa leva sui punti di forza specifici delle singole
aziende: la nostra capacità di sviluppare con successo nuovi prodotti, dalla
fase clinica alla loro commercializzazione, e l’impegno con cui Esteve si dedica
alla ricerca di nuove molecole e soluzioni per il trattamento del dolore.
Mundipharma, Purdue ed Esteve sono tutte impegnate a promuovere l’innovazione
nella gestione del dolore. Questa collaborazione è pertanto una scelta
naturale”.
L’Amministratore
Delegato di Esteve Albert Esteve ha affermato: “Coniugando le
potenzialità e le capacità complementari di Esteve, Mundipharma e Purdue,
creeremo nuove opportunità per migliorare le opzioni di trattamento del dolore a
disposizione dei pazienti, ribadendo il nostro impegno costante in questo campo.
Con la nostra pipeline di prodotti e le competenze di Mundipharma e Purdue in
termini di sviluppo, accesso al mercato e commercializzazione, siamo in grado di
collaborare per fornire ai pazienti soluzioni terapeutiche innovative per la
gestione del dolore”.
Si stima che il
valore del mercato globale del dolore ammonti a 37 miliardi di dollari. Il
mercato del dolore neuropatico negli Stati Uniti e nei 5 principali mercati
europei ha un valore stimato di 5,3 miliardi di dollari, con un tasso di
crescita annuo composto (CAGR) dell’8% negli ultimi cinque anni.
------------
Mundipharma
e Purdue
Le
consociate indipendenti Mundipharma e Purdue sono aziende private e joint
venture operanti sui mercati farmaceutici di tutto il mondo. Tali aziende mirano
a offrire ai pazienti i vantaggi di opzioni innovative nelle seguenti aree terapeutiche principali: terapia del dolore, respiratoria,
oncologia e infiammazioni. Attraverso innovazione, progettazione e acquisizione,
le consociate indipendenti Mundipharma e Purdue offrono trattamenti
all’avanguardia in grado di soddisfare le principali esigenze di pazienti,
professionisti e sistemi sanitari di tutto il mondo.
Per
ulteriori informazioni: www.mundipharma.com e
www.purduepharma.com.
Esteve
Esteve
è un gruppo leader nel settore chimico-farmaceutico con sede a Barcellona,
Spagna. Fin dalla sua fondazione, nel 1929, Esteve ha puntato all’eccellenza in
campo sanitario dedicandosi alla ricerca e allo sviluppo di nuovi farmaci in
grado di rispondere a esigenze mediche insoddisfatte e concentrandosi su una
ricerca supportata da prove scientifiche ed evidenze concrete. L’approccio di
Esteve alla scoperta, allo sviluppo e alla commercializzazione di nuovi farmaci
è fortemente improntato alla collaborazione. L’azienda opera sia
indipendentemente sia in collaborazione con partner, per offrire ai pazienti
trattamenti di eccellenza innovativi e differenziati. L’azienda si avvale
attualmente di 2.300 professionisti e può vantare controllate e impianti
produttivi in numerosi Paesi europei, negli Stati Uniti, in Cina e in
Messico.
Per
ulteriori informazioni: www.esteve.com e
www.esteve.com/research‐development.
Commenti
Posta un commento