Grünenthal Italia, nella categoria ‘Medium', è la sesta azienda in cui si lavora meglio e la seconda nel settore farmaceutico


La sede italiana dell'azienda è ancora una volta un “Best Place to Work”
 
Milano, 5 marzo 2018 - Un ottimo ambiente di lavoro gestito in maniera etica e trasparente, collaborazione tra colleghi e un rapporto consolidato di fiducia con un management team dalle competenze riconosciute. Un ampio pacchetto welfare, il rispetto delle pari opportunità e la possibilità di lavorare da casa: tutti questi “plus” fanno di Grunenthal Italia il sesto “Best Place to Work Italy” per la categoria “Medium” (aziende con un numero di collaboratori tra 50 e 499), secondo la classifica che il Great Place to Work Institute stila ogni anno a fronte di un'indagine sugli ambienti di lavoro nel nostro Paese

Grunenthal, in questa sedicesima edizione del premio, è la seconda azienda farmaceutica in Italia dove si lavora meglio. Venerdì sera si è tenuta la premiazione a Milano.
 
Il riconoscimento, emerso a fronte degli incoraggianti risultati ottenuti dalla survey sottoposta a più di 54.000 lavoratori di 127 aziende, ha portato alla luce il clima di collaborazione interfunzionale presente in Grunenthal Italia. 

Massimo entusiasmo, orgoglio, e tanta voglia di fare sono i baluardi su cui ogni dipendente costruisce, giorno dopo giorno, la propria carriera professionale con un solo obiettivo: riconoscere ai pazienti maggiori benefici per le loro cure attraverso prodotti unici, innovativi e in grado di fare la differenza

Grunenthal Italia per queste ragioni ha fortemente a cuore il prezioso contributo dei suoi collaboratori e riconosce loro diversi benefit: un ampio “pacchetto welfare”, una formazione continua e infine l'apertura allo smart working ovvero la possibilità di lavorare anche da casa. Non è quindi un caso che in questa 16° esima edizione Grunenthal Italia, per il 5° anno consecutivo, si confermi un'azienda con un forte asset strategico che ha tra i suoi principali obiettivi il benessere dei suoi dipendenti, consapevole che questo rappresenta un vantaggio per la sua corporate reputation e per il business. 

Andrea Astolfi, Head of HR, Legal & Compliance di Grunenthal Italia, commenta così la notizia: “Come Direttore del Personale di Grunenthal Italia sono davvero orgoglioso del risultato raggiunto che è senz'altro il frutto del lavoro di tutto il nostro Management Team. L'essere infatti tra i Best Workplaces rappresenta per noi un importantissimo successo a conferma che i nostri dipendenti sono fieri di essere parte di una realtà come Grunenthal, apprezzano i numerosi investimenti fatti per garantire la crescita di ciascuno e investono costantemente sul loro sviluppo, formazione e crescita professionale. Diversity, inclusion e innovazione sono e resteranno sempre i driver che caratterizzano Grunenthal”

“Essere 6° nella classifica dei Great Place to work è una notizia bellissima e per questo voglio ringraziare tutta la filiale che ha reso possibile un tale successo - ha concluso il Dr. Thilo Stadler, General Manager dell'azienda -. In Grunenthal Italia si lavora ogni giorno in maniera attenta e interfunzionale, valorizzando le persone e le loro potenzialità. La stessa cura che abbiamo per i pazienti e i nostri clienti la rivolgiamo anche verso i nostri dipendenti per migliorare la loro qualità di vita. Per noi un clima di benessere e di serenità, unito alla stima tra i dipendenti, al rispetto e alla collaborazione, rappresenta un valore imprescindibile. Sono certo che continuando in questo modo riusciremo ad arrivare sempre più in alto”.

Commenti

Post popolari in questo blog

Froggy: un supporto per migliorare l’autoinfusione e l’aderenza alla terapia nelle persone con Emofilia

STUDIO PURITY

Froggy: un supporto per migliorare l’autoinfusione e l’aderenza alla terapia nelle persone con Emofilia