

Roma, 18 aprile 2020 – Non c’è nessuna prova
scientifica che l’infezione da COVID-19 possa manifestarsi con crisi
epilettiche in assenza di altri sintomi.
È quanto
dichiara la Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE) in merito ad alcune recenti affermazioni
riportate dai media secondo cui l’infezione
da COVID-19 potrebbe manifestarsi inizialmente anche con crisi epilettiche, in
soggetti che non hanno una precedente diagnosi di epilessia e in assenza di
febbre e altri sintomi influenzali.
Secondo la LICE,
società scientifica completamente dedicata alla ricerca in ambito
epilettologico ed al miglioramento della diagnosi e cura dell’epilessia, allo
stato attuale non vi sono evidenze scientifiche a dimostrazione che l’infezione
da COVID-19 si possa manifestare inizialmente con crisi epilettiche, in assenza
di altri sintomi.
I soggetti che presentano una crisi epilettica d’esordio
devono essere valutati e diagnosticati in strutture appropriate e la
valutazione deve avere l’obiettivo di inquadrare, dal punto di vista
sindromico, le epilessie all’esordio.
La valutazione clinica, associata a quella strumentale con
elettroencefalogramma (EEG) e neuroimmagini, potrà senz’altro discernere, i
soggetti che presentano crisi epilettiche nell’ambito di una diagnosi di
epilessia e quelli che presentano crisi epilettiche definite come “sintomatiche
acute”, ovvero che possono rappresentare il sintomo di una patologia acuta del
sistema nervoso centrale, come encefaliti/encefalopatie o infiammazioni del
sistema vascolare cerebrale, che al contrario, potrebbero essere parte dei
sintomi da infezione da COVID-19.
LICE pertanto non può che smentire quanto affermato sui
mass-media, al fine di tranquillizzare la popolazione in generale e soprattutto
i genitori di bambini che hanno avuto un esordio di epilessia nel corso della
pandemia da COVID-19.
Nell’ambito dell’attività di comunicazione della LICE è
stato reso pubblico già da diverse settimane un vademecum che rassicura i
pazienti con epilessia e che spiega come affrontare l’emergenza da COVID-19, Il
vademecum è disponibile e facilmente consultabile sul sito delle Società
(www.lice.it).
Per maggiori informazioni:
Ufficio stampa LICE
GAS Communication
Francesca
Rossini –– Fabrizia Giordano - Stefania Perrelli
Cell. 340
8442760: Cell. 339 10 55123
Commenti
Posta un commento